Stockholms Dagblad - Fisac-Cgil, per banche utili in crescita ma cala occupazione

Stockholm -
Fisac-Cgil, per banche utili in crescita ma cala occupazione
Fisac-Cgil, per banche utili in crescita ma cala occupazione

Fisac-Cgil, per banche utili in crescita ma cala occupazione

Analisi sul semestre, 5mila dipendenti in meno

Dimensione del testo:

Utili a oltre 15 miliardi ma meno dipendenti e sportelli. L'analisi del sindacato Fisac Cgil sui bilanci semestrali dei primi sette gruppi bancari italiani, ovvero IntesaSanpaolo, Unicredit, Bbpm, Mps, Bper, Popolare di Sondrio e Credem, mostra un utile netto complessivo di oltre 15 miliardi di euro, mettendo a segno un +15,9% sullo stesso periodo dell'anno precedente. "Scendono invece nello stesso periodo gli sportelli sotto la soglia psicologica delle 10mila unità, per un -6,1% tendenziale. Calo che si registra anche tra gli occupati, diminuiti nello stesso periodo di oltre 5mila unità (-3,1%) per attestarsi su un totale di poco più di 165mila lavoratrici e lavoratori" sottolinea l'ufficio studi del sindacato. "Numeri che ci restituiscono - osserva la segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito - ancora una volta una pioggia enorme di utili, peraltro generati attraverso le commissioni, e quindi grazie al contributo delle lavoratrici e dei lavoratori, mentre continua a diminuire la presenza fisica nei territori e cala ulteriormente il numero degli occupati. È sempre più urgente interrompere questa flessione: non possiamo più tollerare una crescita continua degli utili mentre registriamo chiusure di sportelli e gestiamo la fuoriuscita del personale. Nella convulsa stagione del risiko bancario, in questa battaglia del risparmio, abbiamo di rado sentito parlare di lavoro. È ora che il sistema per intero se ne faccia carico per invertire questo trend una volta per tutte guardando al futuro del sistema bancario con al centro il lavoro e l'interesse del paese. Per questo ribadiamo ad Abi la necessità di arrivare a una convergenza sulle strategie del settore, l'occupazione e uno sviluppo pacifico e sostenibile".

K.Bergqvist--StDgbl