'Mangia sicuro', l'Iss lancia questionario sulle buone pratiche
40% malattie di origine alimentare si verifica in cucina
Il 40% delle malattie di origine alimentare si verifica nella cucina di casa, per questo l'istituto Superiore di Sanità lancia il questionario "Mangia Sicuro!". Scaricabile dal sito dell'Iss è rivolto a chi vuole testare le proprie conoscenze sulla sicurezza alimentare casalinga, offrendo consigli utili e spunti pratici che aiuteranno a confutare alcune abitudini e credenze ancora diffuse, ad esempio su come trattare la carne cruda o l'insalata in busta. "Le risposte - spiega Antonella Maugliani, ricercatrice Iss e referente scientifica del progetto - ci aiuteranno a migliorare le informazioni rivolte ai cittadini su comportamenti alimentari sicuri: dalla spesa, alla conservazione, fino alla preparazione dei cibi. Il contributo delle persone che sceglieranno di compilarlo è importante per rendere la comunicazione più vicina ai reali bisogni e promuovere la salute di tutti". Il questionario fa parte del progetto Iss 'Sac' (Sicurezza Alimentare Casalinga), partito ad aprile 2024 e che avrà una durata di due anni. È coordinato dal Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria (Sanv) e coinvolge un gruppo multidisciplinare dell'Iss con esperti in vari settori. Il termine per la compilazione del questionario è mercoledì 8 ottobre 2025.
A.Fredriksson--StDgbl