In primo piano
Ultime novità

Manifestazioni a Capitol Hill contro i tagli di Trump alla Nasa
Planetary Society, 'a rischio decine di missioni'

Inaugurata a Roma la Space Smart Factory di Thales Alenia Space
Alla presenza di Mattarella, rete italiana produzione satelliti

Dai supercomputer mappe per stimare i danni dei disastri
Con il progetto HaMMon, guidato da Unipol con Icsc

Asteroide sfiora la Terra, scoperto solo poche ore dopo
Con un diametro di 3 metri, non costituiva un pericolo

Le infrastrutture di ricerca si evolvono per il post Pnrr
Per garantirsi continuità e più flessibilità. Convegno ai Lincei

Proteine disordinate progettate su misura con l'aiuto dell'IA
Faranno nuova luce su origini e trattamenti di diverse malattie

Cybersicurezza nel settore spazio, accordo tra Acn e Asi
Saranno sviluppate iniziative congiunte

La rompighiaccio Laura Bassi fa rotta verso la Nuova Zelanda
A bordo anche le carote di ghiaccio del progetto Ice Memory

A Copenaghen arte e scienza riflettono sul futuro dei ghiacciai
Ospite l'artista italiano Stefano Cagol

Quarteroni,IA non va temuta e bisogna conoscerla per utilizzarla
Per il matematico è soltanto uno strumento

Arriva la prima Superluna del 2025, l'appuntamento il 7 ottobre
Sarà alla minima distanza dalla Terra, circa 360mila chilometri

Al Museo delle Civiltà una mostra 'multi-specie' dell'Ispra
Laporta, "Per stimolare i giovani verso professioni del futuro"

Allo zoo di Napoli nati 4 Fossa, i primi in Italia
La specie a rischio estinzione risale a 20milioni di anni fa

Testa robot super realistica, muove occhi e sbatte le palpebre
Sviluppata da un'azienda cinese, pensata per servizi commerciali

75 anni fa il primo brevetto dei transistor, aprì l'era dei pc
Il 3 ottobre 1950, scoperta di 3 scienziati poi il Premio Nobel

Nuovo test rivela le impronte digitali sui bossoli esplosi
Più facile identificare chi ha caricato l'arma

Parisi, collaborare con la Sassonia per l'Einstein Telescope
Lo scrive il Nobel sul quotidiano tedesco Tagesspiegel

Nasa chiusa per lo shutdown, a casa oltre l'80% dei dipendenti
La sospensione non dovrebbe interferire con il programma Artemis

Primo trapianto rene da donatore incompatibile grazie ad enzimi
Su uomo cerebralmente morto, per trapianti in tempi più rapidi

Il 4 ottobre è la Notte internazionale della Luna
Quasi 200 eventi in tutta Italia, da Lecco a Siracusa

Ricostruzione nervi restituisce funzione sessuale, prima volta
Innovazione in chirurgia per i pazienti oncologici

Sistema satellitare Ue per comunicazioni governative sicure
Con la missione Saga di Esa, contratto da 50 milioni con Tas

Trovate prime differenze genetiche tra diverse forme di autismo
Utile per comprendere il disturbo e orientare le terapie

Più vicina la gomma da masticare che diagnostica l'influenza
Grazie a un sensore molecolare al gusto di timo

Uomini meno longevi delle donne, la causa è nell'evoluzione
Mix di fattori genetici, sociali e ambientali

Tempesta geomagnetica ancora in corso, è il quarto giorno
Sostenuta dal vento solare, ha raggiunto di nuovo il livello G3

Non solo Pil,la Terra sempre più povera senza una nuova economia
Esperti su Nature, troppi squilibri mettono a rischio il pianeta

A letto per 21 giorni, al via la simulazione spaziale Asi
Utile per astronauti e pazienti allettati

Osservate nel cervello le proteine che scatenano il Parkinson
Per capire i meccanismi della malattia e sviluppare trattamenti

Luce trasformata in elettricità, per le celle solari del futuro
Rivoluzione in vista anche per l'elettronica

La Luna è protagonista indiscussa del cielo di ottobre
Il 4/10 celebrata in tutto il mondo, poi lascia la scena a Giove

Studio apre nuova via per contrasto a malattie autoimmuni over65
Menzione speciale ricercatore Mangani a premio Fond. della Valle