

Le IA di OpenAI e Google oro alle Olimpiadi di matematica
I modelli sperimentali hanno risolto cinque prove su sei
Due modelli di intelligenza artificiale sperimentali di OpenAI e Google hanno raggiunto l'oro alle Olimpiadi internazionali di matematica. Entrambi sono stati messi alla prova in sei problemi di matematica che non richiedono solo ragionamenti metodici ma anche creativi. Per la competizione di quest'anno - come riporta il sito specializzato Engadget - solo 67 concorrenti su 630 hanno ricevuto medaglie d'oro, circa il 10% del totale. Il modello di OpenAI è riuscito a risolvere cinque problemi su sei, ottenendo 35 punti su 42. Anche Gemini Deep Think ha raggiunto il traguardo di cinque soluzioni su sei. Questo modello sperimentale, a differenza dell'iniziativa di OpenAI, potrebbe presto uscire dalla fase di anteprima per raggiungere entro l'autunno gli abbonati ai piani Gemini. Sam Altman, ad di OpenAI, con un post sul social X ha spiegato che l'azienda non prevede di rilasciare un'IA basata su quella che ha partecipato alle Olimpiadi di matematica, non prima di test approfonditi che probabilmente richiederanno mesi. "Stiamo lavorando a Gpt-5 - si legge sul post - ma non integrerà le capacità viste dal modello oro alle Olimpiadi prima di diversi mesi". Sempre su X, Alexander Wei, ricercatore presso OpenAI che si occupa di large language models ha affermato come l'algoritmo abbia dimostrato una capacità di ragionamento simile a quella umana nella risoluzione di complessi problemi matematici. Per Wei, l'IA è in grado di elaborare argomentazioni complesse e inconfutabili al livello dei matematici più famosi.
W.Axelsson--StDgbl