

Concorso Busoni, proclamati i 12 finalisti a Bolzano
Sei accederanno poi alla finale cameristica
Entra nel vivo a Bolzano l'appassionante competizione pianistica dedicata a Ferruccio Busoni. Al termine delle semifinali solistiche sono stati decretati 12 candidati che accederanno alla prossima fase, le finali solistiche che si svolgeranno il 30 agosto alle 15:00 e alle 20:00 e il 31 agosto alle 10:00 e alle 15:00. Si esibiranno ciascuno per la durata di circa 50 minuti, con un programma completamente diverso da quello già eseguito. Un aspetto importante della prossima fase di gara è l'esecuzione di un pezzo di musica contemporanea, sulla base della quale si deciderà l'assegnazione di un premio speciale. Ognuno dei candidati potrà scegliere una partitura selezionata da una lista di opere commissionate negli ultimi dieci anni dal Concorso Busoni e dal Concours international de piano d'Orléans, scelte accuratamente dalla direttrice artistica di quest'ultimo, Isabella Vasilotta. Il 31 agosto al termine di questa seconda fase solistica saranno annunciati i sei finalisti che accederanno alla finale cameristica del 2, 3 e 4 settembre. Tre serate di concerti che si terranno in Auditorium a partire dalle ore 20:00. Ogni sera due candidati si esibiranno per l'ultima volta in un breve repertorio solistico per poi eseguire un quintetto per pianoforte e quartetto d'archi a scelta tra diversi capolavori di questo genere. In questa sfida saranno accompagnati dal Simply Quartet, formazione viennese a sua volta vincitrice di importanti premi internazionali. I 12 candidati che hanno superato le semifinali solistiche e accederanno alle finali solistiche sono: Ennian Bai, Elia Cecino, Christos Fountos, Yungyung Guo, Dongyung Kim, Sandro Nebieridze, Shion Ota, Zeyu Shen, Jakub Sládek, Zhonghua Wei, Yifan Wu e Jialin Yao.
T.Sjoberg--StDgbl