

Affreschi musicali a Palazzo Fava di Bologna
Il 22 ottobre con musiche di Liszt e Britten
Dopo il grande successo del primo appuntamento dedicato a Madrigali, canzoni e balletti nell'Italia di Michelangelo, la rassegna "Affreschi musicali a Palazzo Fava" di Bologna proseghe il 22 ottobre alle 18,30 con un secondo concerto che vedrà protagonisti il tenore Mark Milhofer e il pianista Marco Scolastra. Il Duo sarà impegnato nel brano Il Pensieroso di Franz Liszt, secondo numero tra i sette che compongono il secondo volume degli Années de pèlegrinage, tre raccolte di pezzi ispirate ai viaggi che il compositore effettuò in Svizzera e in Italia, a partire dal 1835, durante la fuga amorosa con la contessa Marie d'Agoult, e, a seguire, i celebri Seven Sonnets of Michelangelo di Benjamin Britten, brani composti nel 1940 e dedicati al compagno e interprete prediletto Peter Pears. Con "Affreschi musicali a Palazzo Fava" la Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna apre alla musica dal vivo per la prima volta le sale storiche del Palazzo di via Manzoni affescate dai Carracci, e lo fa in collaborazione con Opera Laboratori e Musica Insieme nell'ambito del progetto culturale Genus Bononiae. Un ciclo di conversazioni-concerto per accompagnare il pubblico verso la mostra Michelangelo e Bologna, al via il 14 novembre, in occasione del 550esimo anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti (1475-1564). Il programma del 22 ottobre si compone di un percorso che intreccia musica, poesia e parola recitata: ci sarà, infatti, un'introduzione affidata a Diego Tripodi, con gli allievi della Scuola di Teatro "Galante Garrone" a dar voce ai sonetti michelangioleschi nella loro versione originale. Palazzo Fava inaugura, così, una nuova stagione di dialogo tra le arti, in cui la musica diventa strumento privilegiato in attesa della grande mostra: il pubblico potrà sperimentare una prospettiva inedita di un Michelangelo non solo scultore e pittore, ma anche poeta capace di ispirare, nei secoli, compositori e musicisti.
W.Axelsson--StDgbl