Stockholms Dagblad - Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'

Stockholm -
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'

Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'

Mahmood e Cosmo ospiti del terzo album del cantautore milanese

Dimensione del testo:

"Non con poco coraggio, soprattutto in momenti come questi, ancora speriamo" dice il cantautore Venerus presentando il suo nuovo album 'Speriamo', in uscita il 7 novembre. "Come sempre - racconta il 32enne artista milanese - ho realizzato questo album lavorando con i miei amici. Insieme, noi speriamo in un mondo migliore e speriamo con queste canzoni di poter arrivare a toccare i cuori di molte persone, per sentirci meno soli, e per trovare un significato a questa esistenza". Anticipato dai singoli 'Ti Penso', 'Felini' con Marco Castello e 'Impossibile', l'album era stato annunciato al termine di una performance site specific che ha impegnato Andrea Venerus per quattro giorni consecutivi: dal 29 settembre al 2 ottobre, ha abitato lo spazioSERRA - un progetto di arte pubblica presso la Stazione Lancetti di Milano - trasformandolo in una pagina viva su cui scrivere e cancellare i testi delle tracce contenute in 'Speriamo' in un ciclo continuo, visibile al pubblico giorno e notte in streaming e dal vivo. Un gesto poetico e radicale, riflessione sull'effimero e sulla fragilità, che ha anticipato il percorso emotivo e concettuale racchiuso in 'Speriamo' che ha attraversato paesaggi emotivi e creativi diversi, tenuti insieme dal produttore e co-compositore Filippo Cimatti e dalla sensibilità lirica e artistica di Andrea Cleopatria, che ha scritto parte dei testi e realizzato il quadro a olio della copertina. Nel corso del viaggio, accanto a Venerus si sono unite voci e mondi diversi. In 'Speriamo' trovano spazio le collaborazioni con Mahmood, Cosmo, Mace, IZI, Gemitaiz, Side Baby, Jake La Furia, Marco Castello, Altea, amanda lean, not for climbing. "'Speriamo' - spiega Venerus - è l'espressione più rappresentativa del tempo che viviamo: basta uscire di casa e porre attenzione alle conversazioni dei passanti, ai commentatori in radio, a qualsiasi voce umana che così spesso atterra su questo profondo appiglio. Un fiducioso abbandonarsi nelle mani del destino". Venerus lo presenterà dal vivo con uno spettacolo che farà tappa il 29 novembre all'Auditorium San Fedele di Milano.

V.Sandberg--StDgbl