Stockholms Dagblad - Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità

Stockholm -
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità

Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità

La rassegna a Crispiano (Taranto). Tra gli ospiti Winspeare

Dimensione del testo:

Tutto pronto a Crispiano (Taranto) per la quarta edizione del Be Green Film Festival, in programma dal 13 al 15 novembre al cinema comunale. La rassegna, organizzata da Armamaxa, Comune di Crispiano e Circolo Arci "Mariella Leo", con il sostegno della Regione Puglia, nasce nel 2022 per diffondere attraverso il cinema la cultura della sostenibilità ambientale e sociale. Il festival, diretto da Gaetano Colella e Andrea Simonetti, coinvolge ogni anno decine di ragazzi nella Be Green Factory, laboratorio di produzione e attivismo giovanile che cura aspetti tecnici, promozionali e organizzativi della manifestazione. Quest'anno i temi centrali, scelti insieme ai giovani, spaziano dalle sfide ambientali e le disuguaglianze fino alla comunicazione nell'era dei social e dell'intelligenza artificiale. La rassegna si aprirà il 13 novembre con la proiezione del film Tutto quello che resta di te di Cherien Dabis, seguita dalla Notte Monsters in collaborazione con il Monsters - Fantastic Film Festival. Tra gli ospiti della tre giorni Angelica Massera, Edoardo Winspeare, Giorgia Lepore e Azzurra Martino, protagonisti di incontri e masterclass. Due i concorsi internazionali dedicati ai cortometraggi di animazione e di finzione, con giurie composte da professionisti e studenti. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, tranne la masterclass di recitazione di Azzurra Martino.

X.Lundberg--StDgbl