Stockholms Dagblad - Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio

Stockholm -
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio

Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio

Il nuovo singolo in uscita venerdì 14 novembre

Dimensione del testo:

I Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio, il nuovo singolo in uscita il 14 novembre per Epic Records/Sony Music Italy, in radio e sulle piattaforme digitali. Con Radio Mogadiscio - che arriva a distanza di quasi due anni dall'ultimo album Realtà Aumentata - i Subsonica oltrepassano il Mediterraneo spalancando le porte a nuovi scenari. A viaggi ed esperienze reali, come quella vissuta dalla band a Essaouira in Marocco durante la scrittura del nuovo album, e a suggestioni del tutto immaginarie. Il titolo della canzone rende omaggio alla storia vera del Colonnello Abshir Hashi Alì, che nella città di Mogadiscio in Somalia si è fatto custode di un prezioso archivio fatto di più di 100.000 canzoni - oltre a registrazioni di poesie, opere teatrali e molto altro - distribuite su nastri, cassette e dischi (oggi tutti digitalizzati) dal valore culturale inestimabile, sopravvissuto a una lunga storia di devastazioni, saccheggi e bombardamenti. La canzone è un viaggio tra memoria e speranza, un simbolo di apertura e di resistenza attraverso la musica. "Radio Mogadiscio è una canzone che omaggia la libertà, l'ingenuità, la follia degli avventurieri di ieri e di oggi - racconta la band -. E con loro lo spirito di chi, ancora prima ancora di imporsi una meta, sfugge dall'asfissia dei confini e delle imposizioni. È un brano senza meta, soleggiato da appunti di geografie immaginarie che oltrepassano, innanzitutto, le frontiere più vicine a noi. Il riferimento a Radio Mogadiscio e al suo prezioso archivio musicale, è un tributo ad una storia appassionante che ha come protagonista il Colonnello Abshir Hashi Alì, colui che da anni custodisce in una Somalia devastata da guerre e rivalità sanguinose, vecchi nastri pieni di sonorità visionarie che oggi fanno impazzire gli alternativi di mezzo mondo. E lo fa, talvolta a rischio dell'incolumità, nella certezza di proteggere parte fondamentale dell'identità di una nazione che un giorno vorrebbe poter rivedere unita e ricostruita". Il ritmo di questo brano apre la strada ad un nuovo capitolo della band, che l'anno prossimo si appresta a celebrare il trentennale di carriera.

D.Larsson--StDgbl